Chi siamo.

Scopri chi siamo noi e chi sono i nostri Advisor.

Il team di Leadagious

Lorenza Pellegri

Founder | CEO | Executive Coach

Sono cresciuta professionalmente nel mondo dell’advertising fino a diventare direttrice creativa di grandi brand globali. Nei corridoi e nelle sale riunioni delle holding multinazionali ho incrociato esempi di leadership a volte esaltanti a volte devastanti. Affascinata dall’impatto che la leadership esercita su chi la agisce e su chi la subisce, ho deciso di studiarla, divulgarla e allenarla. Nelle aziende e non solo. Oggi, tra chi accompagno a diventare la versione migliore di sé, ci sono executive e imprenditori, medici e startupper, manager e scrittori. Dedico parte del mio tempo a progetti pro-bono per lo sviluppo della leadership femminile.

Fabio Paracchini

Founder | Leadership & Transitions Coach

Negli ultimi 25 anni ho lavorato prima come manager, poi come executive e infine come C-level per aziende italiane e multinazionali del marketing, dell’editoria e della pubblicità. Nel corso della mia carriera ho avuto modo di comprendere che la cosa che mi appassiona di più è aiutare le persone a generare energia e azione in sé stesse e negli altri. Oggi mi dedico a tempo pieno al Core Energy Coaching™, formando e allenando imprenditori, stelle della scena musicale internazionale, designer, neuroscienziati, agricoltori ed esseri umani di ogni tipo.
Carlotta Piccaluga

Carlotta Piccaluga

Partner | Chief Growth Officer

Negli ultimi 17 anni mi sono occupata di comunicazione e marketing, lavorando come Direttrice Clienti per l’industria pubblicitaria al servizio di brand nazionali e internazionali. Nel 2022 ho intrapreso con Lorenza un percorso di coaching individuale che mi ha resa più consapevole di me stessa come essere umano e professionista. In particolare, l’Energy Leadership Index™ Assessment mi ha portata a maturare e agire decisioni importanti per la mia carriera. L’esperienza one-to-one con Lorenza e l’efficacia del metodo che ho potuto riscontrare personalmente mi hanno entusiasmata a tal punto che ho deciso di entrare nella squadra di Leadagious come Partner, Chief Growth Officer e fiera ambassador.

Leadership is contagious.
Leadership is contagious.

Il nostro Advisory Board

Sono persone diversissime, da noi e fra loro. Con la loro esperienza e la loro sensibilità ci seguono e ci consigliano.

Davide
Cafiero

Founder / Managing Director (Helaglobe)

Cosmina
Caslariu

Senior HR Director Adriatic Cluster (Biomérieux)

Luigi
Gallizia

Commercialista / Startup Investor

Raffaella
Lebano

Business Advisor

Carla
Leveratto

Head of Creative Works (Google)

Tiziana
Sardiello

Docente e ricercatrice (Luleå University of Technology / SCORE, Stockholm University)

Cosa dicono di noi i Leadagist

L'Energy Leadership™ mi ha permesso finalmente di capire chi sono, dove voglio andare e come arrivarci. E tutto questo in modo estremamente semplice: individuando quali sono i pensieri con i quali mi sabotavo o mi sabotavano gli altri. È un percorso chiaro, immediato, potente. Il punto di partenza per vivere il resto della mia vita.

Elena

L’Energy Leadership™ coaching di Leadagious ha cambiato il mio approccio alla quotidianità personale e professionale e mi ha dato degli strumenti che sto continuando a usare ancora oggi per prendere decisioni e agire in modo più consapevole ed efficace.

Barbara

La prima volta che Fabio mi ha parlato di livelli energetici, ho pensato: “Che cosa New Age!”. Tutto il contrario: l’Energy Leadership™ è un linguaggio diverso e molto accurato per decriptare comportamenti e stati emotivi, tradurre e sbloccare situazioni e osservare te stesso da una prospettiva diversa, lasciando spazio a nuove forme di autoanalisi e consapevolezza.

Costanza

La restituzione dell’Energy Leadership™ Index Assessment è stata l’esperienza di consapevolezza più profonda che abbia mai fatto. Mi ha fatto sentire immediatamente compresa e apprezzata, e anche la mia fiducia in me stessa è aumentata da subito.

Rebecca

Lavorare su pattern e trigger estremamente radicati ha avuto un impatto immediato sulle mie dinamiche lavorative e su quelle personali: in particolare ridefinire il significato di errore mi ha alleggerito dalla paura di intraprendere certi percorsi e aiutato nella procrastinazione, che nel mio caso era generata dalla paura di sbagliare.

Costanza