IL NOSTRO METODO.

Garantito dalla ricerca, sperimentato in tutto il mondo, confermato dai nostri clienti.

Sì, noi siamo veramente e straordinariamente efficaci.
Come facciamo a saperlo?
Ce lo garantisce il nostro metodo, che è validato da decenni di dati e ricerche nell’ambito delle neuroscienze, della psicologia positiva, delle scienze comportamentali, della fisica quantistica, della filosofia e dei leadership studies.

Il Core Energy Process™ è un metodo evidence-based creato da Bruce D. Schneider e sperimentato con successo da migliaia di persone e aziende in tutto il mondo.

Alla sua base c’è il concetto di Energy Leadership™, ovvero il principio che tutto è energia, e che i nostri livelli energetici hanno un impatto diretto su pensieri, emozioni, azioni e risultati. In altre parole: la qualità dell’energia che sprigioniamo contagia noi, gli altri e tutto il contesto, e viene ricambiata di conseguenza. Energy attracts energy. Diventarne consapevoli è il primo passo per imparare a gestirla, il che ci rende leader strepitosamente più efficaci, perché contagiosi in modo costruttivo anziché distruttivo.

Per diventare consapevole dei tuoi livelli energetici e dei tuoi leadership pattern si parte da un assessment Energy Leadership™ Index (ELI), alla base di tutti i nostri percorsi di coaching.

Leadership is contagious.
Leadership is contagious.

Se vuoi saperne di più

Increasing Leadership Potential and Life Satisfaction with Core Energy Coaching

Una ricerca indipendente di Lynn Waldorf, Ph.D., CPC & Kim Atwill, Ph.D.

Your Core Energy Determines Your Life Potential

Una ricerca indipendente sulla validità dell’assessment Energy Leadership™ Index (ELI) di Lynn Waldorf, PhD, CPC.

Un articolo di Forbes

Il magazine più famoso al mondo su classifiche, cultura economica e leadership imprenditoriale indica l’ELI tra gli 11 Assessments Every Executive Should Take.

Un’intervista con Bruce D. Schneider

Ideatore dell’Core Energy Coaching™, autore di Energy Leadership: The 7 Level Framework for Mastery In Life and Business e fondatore dell’Institute for Professional Excellence in Coaching (iPEC).